|
Giornale di Astronomia |
Dal
1999, sul «Giornale di Astronomia» si è aperta una nuova rubrica chiamata Spigolature astronomiche. La rubrica, curata da Annibale D’Ercole,
astronomo dell’Osservatorio di Bologna, ha preso questo nome in quanto si
propone proprio di “spigolare” tra
i fondamenti dell’astronomia e dell’astrofisica, andare cioè a cercare e
illustrare “un po‘” di astronomia di base. Le Spigolature astronomiche,
infatti, intendono presentare in modo sintetico e, per quanto possibile,
autoconsistente alcuni argomenti che stanno alla base delle conoscenze
astronomiche. Gli autori La versione Web Note di Navigazione |
|
Spigolature on-line
1.
L'emissione della radiazione
1999, n. 2, pag. 65
2.
Il corpo nero
1999, n. 3, pag. 47
3.
La radiazione cosmica di fondo
1999, n. 4, pag. 59
-----------------------------------------------------------------------------------------
4.
Relatività
in pillole
2000, n. 1, pag. 61
5.
L'accelerazione
dell'universo
2000, n. 2, pag. 55
6.
L'effetto
Doppler
2000, n. 3, pag. 50
7.
Le sorgenti
superluminali
2000, n. 4, pag. 52
-----------------------------------------------------------------------------------------
8.
Gravitazione
e buchi neri
2001, n. 1, pag. 64
9.
L'effetto fotoelettrico
2001, n. 2, pag. 63
10. La gravità
e la distorsione dello spazio e del tempo
2001, n. 3, pag. 52
11. Nane
bianche e meccanica quantistica
2001, n. 4, pag. 38
-----------------------------------------------------------------------------------------
12. Entropia e
irreversibilità
2002, n. 1, pag. 48
13. La materia
scura e la formazione delle galassie
2002, n. 2, pag. 55
14. L'effetto Sunyaev-Zel'dovich
2002, n. 3, pag. 52
15. Perchè il cielo è blu?
2002, n. 4, pag. 59
-----------------------------------------------------------------------------------------
16. L’aberrazione
annua della luce
2003, n. 1, pag. 57
17. La
magnitudine stellare
2003, n. 2, pag. 54
18. I colori
delle stelle
2003, n. 3, pag. 57
-----------------------------------------------------------------------------------------
19. Il
diagramma di Hertzsprung-Russell
2004, n. 1, pag. 56
20. Il caos
2004, n. 2, pag. 55
21. Frattali
2004, n. 3, pag. 50
22. L’effetto Casimir
2004, n. 4, pag. 40
-----------------------------------------------------------------------------------------
23. La
massa delle stelle
2005, n. 1, pag. 39
24. Il
carburante delle stelle
2005, n. 2, pag. 53
25. Quasar e
accrescimento su buchi neri
2005, n. 3, pag. 51
26. Il “limite
di Eddington”
2005, n. 4, pag. 39
-----------------------------------------------------------------------------------------
27. Fornaci
nucleari
2006, n. 2, pag. 39
28. La fionda
gravitazionale
2006, n. 3, pag. 46
29. E = mc2
2006, n. 4, pag. 30
-----------------------------------------------------------------------------------------
30. La
relazione massa-luminosità delle stelle
2007, n. 1, pag. 36
31. Percorsi
evolutivi
2007, n. 2, pag. 47
32. La materia
oscura nelle galassie a spirale
2007, n. 3, pag. 45
33. L’equazione
del tempo
2007, n. 4, pag. 48
-----------------------------------------------------------------------------------------
34. Biciclette,
trottole, stagioni
2008, n. 2, pag. 44
35. Tante stelle, tante storie
2008, n. 3, pag. 49
36. Fotoni
preveggenti
2008, n. 4, pag. 33
-----------------------------------------------------------------------------------------
37. Il
principio di indeterminazione
2009, n. 1, pag. 62
38. La
distanza della Luna
2009, n. 2, pag. 39
39. F
= ma oppure m = F/a?
2009, n. 3, pag. 46
40. Sulla
massa delle galassie
2009, n. 4, pag. 42
-----------------------------------------------------------------------------------------
41. La
massa di Jeans
2010, n. 1, pag. 44
42. La
distanza del Sole
2010, n. 2, pag. 51
43. La
distanza delle stelle
2010, n. 3, pag. 51
44. Il
battito delle Cefeidi
2010, n. 4, pag. 40
-----------------------------------------------------------------------------------------
45. La
gravità modificata (mond)
2011, n. 1, pag. 52
46. La
radiazione Cherenkov
2011, n. 2, pag. 55
47. Il
principio di Mach
2011, n. 3, pag. 50
48. Le
distanze dei pianeti
2011, n. 4, pag. 51
-----------------------------------------------------------------------------------------
49. La
forza mareale
2012, n. 1, pag. 49
50. La
costante solare
2012, n. 2, pag. 50
51. Le fasi
dei pianeti
2012, n. 3, pag. 56
52. Particelle,
campi e simmetrie: il bosone di Higgs
2012, n. 4, pag. 55
-----------------------------------------------------------------------------------------
53. Inflazione:
due indizi fanno (forse) una prova
2013, n. 1,
pag. 46
54. Vespero
e Lucifero
2013, n. 2, pag. 52
55. Velocità
in poltrona
2013, n. 3, pag. 51
56. Quanto
è grande l’infinito
2013, n. 4, pag. 37
-----------------------------------------------------------------------------------------
57. Crateri
e dinosauri
2014, n. 1, pag. 50
58. Superconduzione:
la coppia di Cooper
2014, n. 2, pag. 42
59. Come
splende quel pianeta!
2014, n. 3, pag. 36
60. Illusioni,
miraggi, arcobaleni
2014, n. 4, pag. 49
-----------------------------------------------------------------------------------------
61. Lanterne,
cannoni e ruote dentate
2015, n. 1, pag. 55
62. Fermat
e il bagnino
2015, n. 3, pag. 34
63. La
radiazione di Hawking
2015, n. 4, pag. 53
-----------------------------------------------------------------------------------------
64. Il
mistero del cielo oscuro
2016, n. 1, pag. 46
65. L’età
della Terra
2016, n. 2, pag. 40
66. Dove
finisce l’orizzonte
2016, n. 3, pag. 36
-----------------------------------------------------------------------------------------
67. L’esperimento
EPR
2017, n. 1, pag. 42
68. Girandole
cosmiche
2017, n. 2, pag. 37
69. Elogio
della polvere
2017, n. 3, pag. 46
70. Il
mistero dell’acqua
2017, n. 4, pag. 44
-----------------------------------------------------------------------------------------
71. Un tè con Einstein navigando sul fiume
2018, n. 1, pag. 49
72. La temperatura di equilibrio
2018, n. 2, pag. 27
73. Verità, mezze verità e falsità sulla forza di
Coriolis
2018, n. 3, pag. 42
74. Lo strano caso dell’ardente Mercurio
2018, n. 4, pag. 47
-----------------------------------------------------------------------------------------
75. È la somma che fa il totale
2019, n. 1, pag. 54
76. L’età
del Mondo: dalla Bibbia alle reazioni nucleari
2019, n. 3, pag. 46
77. L’immagine
del buco nero nella galassia M87
2019, n. 4, p. 63
-----------------------------------------------------------------------------------------
78. Luna
ballerina
2020, n. 1, pag. 54
79.
Solvay 1930. Bohr vs
Einstein: 1-0
2020, n. 2, pag. 65
-----------------------------------------------------------------------------------------
80. Il
diavoletto di Maxwell, il congegno di Smoluchowsky-Feynman
e i motori browniani
2021, n. 1, pag. 47
81. Il
paradosso di Parrondo e i motori browniani
2021, n. 2, pag. 53
82. Stelle
oscure e buchi neri
2021, n. 4, pag. 51
-----------------------------------------------------------------------------------------
83. Giochi
d’aria e d’acqua e loro spiegazioni (spesso sbagliate): Bernoulli vs Coandă
2022, n. 1, pag. 52
84. Quello
che ci dice la radiazione di fondo
2022, n. 2, pag. 47
85. Uragani
e Tornado
2022, n. 3, pag. 49
86. Buchi
neri, quasar e l’argomento di Soltan
2022, n. 4, pag. 44
-----------------------------------------------------------------------------------------
87. Il
sistema gps
2023, n. 1, p. 49
88.
Fissione
e fusione: l’utilizzo dell’energia nucleare
2023, n. 2, p. 38
89.
Energia:
che vi sia ciascun lo dice, cosa sia nessun lo sa
2023, n. 3, p. 59
-----------------------------------------------------------------------------------------
90. Meccanica
quantistica: particelle, onde o … qualcos’altro?
2024, n. 1, p. 54
91. Faraday
e la relatività
2024, n. 2, p. 47
92. Il
problema dei tre corpi e i punti di Lagrange
2024, n. 3, p. 62
93.
Le
leggi di scala
2024, n. 4, p. 57
-----------------------------------------------------------------------------------------
94.
in
preparazione
2025, n. 1,